Un nuovo movimento dalla montagna alla costa.
È dalla Lunigiana che nasce un nuovo movimento politico con collocazione nei temi che si rispecchiano nella destra sociale.
L’idea sboccia subito dopo il tornante regionale toscano ed ha preso sempre più forma anche a carattere nazionale.
Non siamo delusi,sappiamo scindere l’ideologia dalle figure politiche che la cavalcano. Siamo orfani di quei concetti filosofici che dovevano essere alfieri politici ma prontamente accantonati pur di piazzare bandierine all’ interno di maggioranze che neppure ci rappresentano.
L’esaltazione dei personalismi, la mediocrità nel procedere,la snaturalizzazione della credenza collocano i partiti di centro destra in un banalissimo centro dove tutto è possibile giacché è il caos a regnare.
Per lo più esuli da partiti politici come FDI e Lega vogliamo trovare la nostra dimensione. I temi di insoddisfazione sono tanti motivo per il quale servono idee più chiare e coraggiose per affrontarli. Il Movimento nasce su queste basi ne abbiamo parlato in pochi intimi – spiega Emanuela Busetto – ed è stato subito un successo.
Figlio della Lunigiana, ha trovato porte aperte a Carrara e La Spezia, mentre richieste di delucidazioni ci arrivano da altre parti d’Italia.
A breve renderemo noto il nome ed il simbolo al quale stiamo lavorando ma colgo l’occasione per anticipare che al suo interno trova spazio una Associazione Culturale che illuminerà il nostro cammino su temi sociali e di attualità ai quali rivolgere lo sguardo.
